
martedì 28 novembre 2006

mercoledì 22 novembre 2006

ecco, oggi festeggio S.Cecilia, la protettrice dei musici e della musica in genere mostrando a voi e ricordando a me le mie origini musicali.
questa foto, come qualcuno potrà osservare è stata fatta in occasione di un nostro concerto alla basilica superiore ad Assisi. bei tempi, quanto ero giovane! lì, in quel gruppo ho imparato i primi rudimenti di musica e ho suonato per più di 15 anni il clarinetto: fichissimo. la musica che facevo era una sorta di barocco rivisitato in chiave molto più moderna e sicuramente avevamo un impatto non indifferente.
oggi invece, dopo aver lasciato il clarinetto ed avendo relegato la mia Teresa ad un ruolo decisamente marginale rispetto a prima, festeggio con il coro di cui sotto.
a tutti voi che leggerete e anche a coloro che non vorranno passare notti insonni guardando questo blog... auguro di avere sempre la musica nel cuore e nell'anima. vi auguro che tutta la vostra vita diventi una sinfonia. alle volte il suono ci pervade e ci supera e diventiamo semplicemente spettatori della magnifica magia di cui siamo veicolo, in quel momento abbiamo al consapevolezza che noi non siamo il mondo intero ma che possiamo contenerlo in attimi che diventano eterni, che rendono la nostra vita unificata, in cui pensiero e corpo cantano all'unisono o all'unisono assistono alla festa della vita che si svolge in noi. ma non vi è mai capitato di sentirvi liberi, o persone nuove, migliori dopo aver cantato, suonato, o semplicemente ascoltato un brano di musica? pensate alla vostra musica migliore e a come vi sentite mentre e dopo che l'ascoltate: così auguro a tutti voi che sia sempre la vostra esistenza.
lunedì 20 novembre 2006
domenica 19 novembre 2006
come vedete, lo stacco
tra il gruppo di prima e quello di adesso è notevole. è il caso di dire che la nostra musica vi manda in cielo: ma non all'altro mondo!!! che cosa avevate capito eh?
beh, è vero vi avevo detto che vi avrei illustrato la mia giornata tipo, ma oggi non è il tipo di giornata dove parlare di cose più o meno serie: guardate l'immagine e fate i vostri commenti.
non me ne voglia silvia, ma sta foto è troppo ganza.
appena mi arrivano avrete altre chicche della mia vita passata...
oggi andiamo con i frati alla professione solenne di due suore a cui facciamo tutti insieme gli auguri e stasera... musica dal vivo, rock dei Queen con Pierluca, uno dei nostri amici... è fantastic!
a presto.

venerdì 17 novembre 2006

giovedì 16 novembre 2006

Bello
Sei lì, chiusa, aspetti, chiedi la mia attenzione. Oggi vengo da te, ti guardo e finalmente mi decido a prenderti in braccio. Quando siamo insieme non conta il tempo, non conta l’ora. I minuti passano senza che nessuno dei due se ne accorga, in una danza, in una unione, anima e corpo che ci lega indissolubilmente. Ecco, finalmente, inizia lo spettacolo, tu obbedisci e fai ciò per cui da sempre sei creata. Una nota, un silenzio, un accordo e poi via, si parte, una giostra di scale, ritmi, emozioni che si susseguono. Finalmente…, dopo qualche minuto, le nostre anime divengono una. Mentre le dita scorrono sulle tue corde viene fuori, da me, ogni emozione. Ecco, passa il rancore, ed è bello, passa su di te il sole che ho provato due giorni prima in mezzo al campo, ed è bello, passa la solitudine, il riso ed il pianto, passo io e passa Dio, e tutto in un girotondo incalzante di note, di essere, che si dipana sulla tastiera, in un gioco di tocchi, anche minimi che danno vita a quell’attimo. E’ bello.
E’ bello il fiore che compare sulla prima corda, è bello l’amico, il cui volto compare sulla seconda, e così via. Poi, dopo un po’, il tutto si attenua…, parte la voce, e sale, sale, fino ad un culmine in cui io sono l’universo intero ed esso è in quell’attimo, ed un brivido percorre il mio essere profondo: lacrimo, sono vivo, ed è meraviglioso.
Poi, finito, ti lascio a meditare su ciò che è accaduto, sulle mie gioie ed i miei dolori, sui tuoi stati d’animo; e voglio bene a questa vita e a chi mi ha dato la possibilità di viverla: DIO.
Fr. Luca Di Pietro
02 marzo ’05
mercoledì 15 novembre 2006
comunque... oggi giornata abbastanza pesante. in qualità di Corista sto aiutando ad organizzare l'evento del primo gennaio (giornata per la pace) a Roma... sarà una cosa veramente innovativa e probabilmente il nostro ospite principale quest'anno sarà Sartre... tante cose si possono scoprire di lui ... come di tutti. chi l'avrebbe detto che avrebbe scritto sul Natale?
anche stasera la stanchezza sta prendendo il sopravvento (pensate se prendesse il sottovento, si potrebbe capovolgere la barca e addio a tutti. anche perchè, tra l'altro, se ci si mette sottovento tante cose spiacevoli possono succedere e non dico altro, altrimenti "altro" si potrebbe offendere se lo nomino troppo, sapete è un pò suscettibile. ) perciò, da buono studente me ne vado a fare gli esercizi per la voce e poi a nanna.
un saluto e a presto. anche stasera quel pò di cervello che funziona l'ho esaurito tutto.
martedì 14 novembre 2006

oggi è... tempo di parlare del tempo.
in realtà in questi giorni non ne abbiamo avuto causa raccolta olive...perciò il nostro blog è rimasto al primo saluto.
ricordate il titolo di questo blog? associazioni libere, ed infatti l'immagine è molto attinente al tema..... il tempo. a dire il vero non ne molto ora ma mi ripropongo di parlarvi domani di questo argomento. attenti a voi... potreste un giorno non accorgervi di non avere più tempo e di non essere mai vissuti (parafrasando Walt Whitman)...